La Via Del Mare (12 Km) e Itinerario Storico Colombiano ( 19 km)
la ristrutturazione e la valorizzazione dell Itinerario storico colombiano è partito dall amore di Gianbattista de Billo funzionario FIE , poi quando è arrivato Roberto Giordano ( ora ambasciatore di Genova nel mondo) insieme queste due forze della natura hanno realizzato un sogno con la completa ristrutturazione del nostro itinesrio storico colombiano da anni abbandonato dai sindaci del territorio, ora valorizzato grazie alla volontà di Gianbattista De Billio in primis che ci ha sempre creduto, e Roberto Giordano con la sua voglia di fare ha convinto le istituzioni ha credere nel progetto (Assessore Paola Bordilli).
L Unione dell esperienza sul territorio di De Billio G.Battista e le capacità manageriali di Roberto Giordano ,hanno prodotto un Grande Risultato che si consolida nel weekend organizzato in data 25-26 luglio dedicato all INTEGRAZIONE tra il cammino la Via del Mare ( gia ristrutturato) e ITINERARIO STORICO COLOMBIANO ( appena ristrutturato!)
Tempo di percorrenza 1 giorno 4-5 ore con sosta panino
Arrivo alla stazione di Camogli ore 13,30 del 25 luglio.Si prende la Via del mare a Ruta di Camogli dal centro ( edicola) si sale la strada verso la chiesa millenaria segnavia (VM) e in 3-4 ore si raggiunge Uscio , un bellissimo trail vista mare , si vedono i 2 golfi,Golfo Paradiso e Golfo Tigullio, da Genova fino a Punta Mesco ed oltre. Molto ben segnalata con il simbolo VM , e numerosi palini messi dall Ente parco di Portofino e molti segnavia
Arrivo al B&B Rifugio Uscio appena sopra la chiesa del paese dove partono tutti i sentieri .
Tempo di percorrenza 2 giorno circa 7-8 ore con sosta panino
Dal B&B Rifugio Uscio che è in centro paese, sopra la chiesa del dove partono tutti i sentieri , alla mattina dopo la colazione verso le ore 9 ,si prende il sentiero VM si esce dalla struttura, si sale al Passo dei Casetti ( circa 20 min) dove si incrocia Itinerario storico colombiano ISC con nuova cartellonistica 2020 e si prende a sinistra verso Genova Quinto
Questa parte di sentiero coincide con la Via del mare fino a Case Becco , ( case abbandonate sulla sinistra) facile su strada asfaltata molto panoramica , come una balconata che divide il Golfo paradiso con la Valfonanabuona. dal Monte Fasce poco frequentata da automobili, ci sono anche delle varianti. Per ISC si continua diritti fino ad incontrare il nuovo cartelloper il passo-Monte Cordona per scendere lungo il sentiero verso Genova quinto.
Mentre la Via del mare si va verso Nord per Alta Via dei Monti Liguri- Passo della Scoffera-Torriglia e si gira a sinistra a Case Becco (simbolo VM) e poi simbolo La via del Sale per raggiungere Capannette di Pey-Capanne di Cosola-Varzi
Grazie a Roberto Giordano ideatore di questa bellissimo recupero di questo sentiero storico e De Billio Gianbattista volontario FIE che con dedizione hanno potuto realizzare tale importante recupero insieme all aiuto degli sponsor
il B&B Rifugio Uscio ha fatto la sua parte partecipando come sponsor.Tale importante ripristino, permette di raggiungere la Via del mare da Genova Quinto con il treno quindi non solo da NORD ( Milano-Pavia) , ma la Via del mare potrà essere percorsa facilmente da SUD, arrivando a Genova Quinto per chi arriva dalla Francia , dalla liguria di ponente , dalla toscana, e dall Emilia Romagna.I comuni dove passa ISC ( solo Genova ha contribuito) , tutti gli altri comuni non hanno dato nessun contributo , hanno dato il patrocinio ma senza 1 euro, inutile quindi dare il patrocinio in questo modo.
Solo grazie alle associazioni ( Roberto Giordano ) e il FIE ( De Billio Gianbattista) e gli SPONSOR PRIVATI siamo riusciti con poche risorse ha realizzare tale progetto