Si procede in parte sulla strada asfaltata con rari passaggi di automobili e si arriva velocemente al Passo Spinarola, sempre segnalato VM ( Via del Mare)
La zona è molto verde , tutta di alberi sia di castagno, querce e noccioli.Si entra alla Colonia Arnaldi una antica SPA tutta in stile liberty famosa negli anni 50 per aver creato la prima "clinica per dimagrire" oggi ha perso il fascino di un tempo ma il sentiero passa in questa grande struttura.Dopo circa 1 ora si arriva
al Passo Spinarola, da dove il parco di Portofino ha preso la gestione del sentiero VM e si vede subito , inserendo cartellonistica e pali in stile parco

Come potete leggere viene indicato N.S di Montallegro che è proprio il sentiero che dobbiamo seguire.Il sentiero prima è facile e coincide con la VM fino al Passo del Gallo dove si gira a sinistra ed è indicato con Ns di Montallegro,Manico del Lume e diventa molto piu impegnativo con catene per aiutarsi quando si raggiunge sulla vetta del Manico del lume .Poi si continua e si arriva a Montallegro dove vi la piccola e tenera antica funivia storica Rapallo-Montallegro
Proseguendo lungo il sentiero si arriva a ad una scalinata tutta piena di simboli cristiani e religiosi , in mosaico, che anticipano la grande fede religiosa del popolo Ligure e si arriva al Santuario di Montallegro,per poi raggiungere poi Rapallo sia in funivia ,( Il facile sentiero arriva proprio dietro la la stazione dei treni di Rapallo ) sia a piedi per prendere i treni che portano ha molte destinazioni
(sono circa 20-25 km)
Oppure si puo dormire a Montallegro ( albergo del pellegrino) e
alla mattina , e si prosegue da Montallegro si rimane in quota e si continua il cammino tutto vista mare fino a Chiavari
La storica funivia è sempre aperta anche in inverno per orari Funivia uff tel 0185-52341 .