Arrivo a Case Becco - Monte Fasce Uscio - siete quasi arrivati al B&B Rif.Uscio!
Scarica la traccia gps per portarla sul tuo dispositivo mobile e aprirla con un'app per file .kmz (ad esempio gpx viewer)
La bella notizia è che dal 2017 ,la regione Liguria ha stanziato dei finanziamenti per migliorare parte del cammino e attrezzare con nuova segnaletica e la Via del Mare .Grazie al Parco di Portofino e Il Parco dell' Antola i due enti gestori che con l’ aiuto del FIE e del CAI di RAPALLO ( parte operativa) hanno davvero cambiato il volto del cammino, e si puo fare in totale sicurezza anche perche’ ogni punto tappa è provvisto di rifugi o B&B che accolgono gli escursionisti ( max ogni 6-8 ore di cammino) , e il cammino è tutto segnalato,il segnavia LA VIA del SALE in Lombardia e Via del Mare (VM) in liguria, quindi non preoccupatevi, il cammino è lo stesso vi porta al mare, passando per Uscio ovviamente! e che mare il migliore perche' si fa il bagno al Parco di Portofino ( Camogli-Punta Chiappa-San Fruttuoso) con osservazione di molti pesci nel mare ligure in questa zona molto profondo ,infatti molti fanno attivita di snorkeling e diving,quindi è davvero consigliato portare la maschera.
Il primo giorno, si consiglia di dormire a Torriglia al Mulino del Lupo, la struttura piu conveniente è in centro paese ( si arriva in autobus da Genova autobus ATP di fronte alla stazione Brignole),oppure si arriva a Genova Brignole di buon ora e si prende il bus pubblico ATP per Torriglia.
Comunque di buon mattino ( entro le 10 del mattino) dopo esservi incamminati sulla provinciale in uscita da Torriglia, passate sulla destra il tunnel della Buffalora in direzione Monte Lavagnola. Quando si è sul colle del Monte Lavagnola, si deve andare a DESTRA verso il passo della Scoffera e seguire sempre il sentiero AVML contrassegnato con la sigla AVML, quando il sentiero si biforca, prendete sulla destra quello segnalato come VM ( Via del Mare), sempre i segni blu (due pallini blu sulle pietre) fino alla strada asfaltata.
Seguire i pallini blu fino a Sant’ Allberto di Bargagli e, all’altezza del ristorante ROSABRUNA, seguite il sentiero segnalato con i nuovi cartelli VM di legno con scritta gialla e troverete i segnavia ,poi una volta arrivati al monte Bado,prendere per Case Becco
vista da Case Becco
Una volta a Case Becco, vi troverete il cima al Golfo Paradiso, e potrete godere di una vista magnifica con il mare ai vostri piedi (strada asfaltata con poche automobili) si cammina a sinistra per 5 km fino al Colle Caprile da cui si riprende il sentiero VM che trovate andando a sinistra, ben segnalato con il nuovo cartello VM
va a sinistra prendendo il sentiero VM lasciando asflalto
poi dopo mezz ora di cammino si incontra tale divisione
Per la VM si sale , mentre per il B&B Rif.Uscio si prende per Uscio e si arriva sull asflalto e si scende seguire i 3 pallini rossi che vi portano al B&B Rif.Uscio
Dal B&B Uscio ci seguono i segnavia 3 pallini rossi e le indicazioni VM proprio all uscita dal B&B Rif.Uscio .Si seguono tutti i nuovi sdegnavia , si arriva alla Colonia Arnaldi , si prosegue e semptre si seguono i cartelli VM e si arriva al Passo Spinarola.
Dal Passo Spinarola, nuova segnaletica del Parco di Portofino con cartelli e nuovi segnavia ! Sempre Restando sul nostro tracciato, il sentiero VM si snoda in mezzo al bosco e si arriva al Passo del Gallo, da dove si osservano i due Golfi: Rapallo a sinistra e a destra Recco . Il sentiero prosegue senza alcun problema, è facile e ben segnalato fino al bivio che separa la via per Ruta di Camogli indicato con VM da quella per Recco.( un triangolo)
Poco dopo si arriva sulla strada asfaltata e si prende a sinista per raggiungere Ruta.Si arriva nel centro in 10 min e si sale la della scalinata della chiesa di Ruta e cammino VM diventa Ruta-San Fruttuoso, un sentiero meraviglioso e facile ( partendo da Ruta e non da Ran Rocco che è piu impegnativo) e si entra nel Parco Di Portofino .Da lì fino alla vetta del Monte di Portofino, Poi facilmente si scende a Pietre Strette e quindi a Portofino o San Fruttuoso, dove l’ acqua limpida del Parco vi accoglierà per un rinfrescante tuffo nel blu.